Domanda:
Qualcuno può suggeriurmi una marca di succhi di frutta?
naughtygirl_bs
2009-09-09 01:48:01 UTC
Sto cercando succhi di frutta esclusivi (non marchi commerciali) per un bar trendy
Sto cercando prevalentemente prodotti italiani o della UE,. potreste consigliarmene? Possibilmente prodotti trendy|!
Diciotto risposte:
SuperCycling
2009-09-11 02:41:50 UTC
a parer mio i migliori sia sotto l'estetica sia il gusto i migliori sono la derby blue e la santal, ricorda ke la gente guarda per prima cosa l'aspetto delle bettiglie e se hanno bei colori, belle immagini gli viene piu voglia di comprarli...



http://www.derbyblue.it/



http://www.parmalat.it/prodotti/santal/
Nemo
2009-09-12 11:57:00 UTC
vlafrutta
anonymous
2009-09-12 09:13:17 UTC
yogaaaa!!!
Polini_10
2009-09-11 20:49:45 UTC
1° Derby

2° Santal

2° Amità
anonymous
2009-09-11 18:35:31 UTC
Per me le migliori sono Derby e Santal
forzanapoli94
2009-09-11 12:22:33 UTC
jolly colombiani
anonymous
2009-09-09 08:56:59 UTC
yoga!
anonymous
2009-09-09 08:55:21 UTC
Guida Rapida del consumatore critico per la scelta dei marchi di uso quotidiano



Spiegazioni riguardanti l’ elenco allegato

Questa Guida Rapida del consumatore critico vuole essere uno strumento semplice e rapido per riuscire ad individuare, tra le migliaia di prodotti che ci vengono offerti quotidianamente, quelli fabbricati da aziende che abbiano comportamenti accettabili rispetto a temi come l’ ambiente, il rapporto con il Terzo Mondo, i diritti dei loro lavoratori, ed altri.

Gli elenchi che presentiamo sono stati compilati basandoci sui giudizi espressi sulle aziende nel recente volume “Guida al Consumo Critico ”, realizzato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e pubblicato dalla Emi (Via di Corticella 181, Bologna) nel 1996 . In esso vengono analizzate 180 imprese del settore alimentare e dell’ igiene personale e domestica, in base a 13 elementi fondamentali:

Rapporti con il Terzo Mondo (sfruttamento delle persone nel Sud del mondo)

Rispetto dell’ ambiente

Armi ed esercito (rapporti con il mercato delle armi o forniture agli eserciti)

Sicurezza e diritti dei lavoratori

Regimi oppressivi (attività economiche in paesi totalitari)

Vendite irresponsabili (vendita di prodotti pericolosi)

Trasparenza

Abuso di potere (capacità di praticare pressioni in ambito politico)

Frode e corruzione

Trattamento degli animali (allevamenti in cattive condizioni, vivisezione)

Etichette e pubblicità (pubblicità ingannevole, ecc.)

Paradisi fiscali

Boicottaggio (segnalazione di boicottaggi attivi)

Nella Guida al consumo critico oltre alle informazioni sulle imprese, si trovano anche delle tabelle che associano i criteri di giudizio delle imprese ai loro marchi di vendita. I marchi presi in esame sono circa 2000 e poiché la guida vuole che ogni consumatore scelga in base alle proprie priorità sociali e morali, non contiene un elenco di prodotti da preferire o da scartare.

Fra tutti i criteri espressi, quelli che secondo noi hanno il maggior peso da un punto di vista sociale sono: i rapporti con il Terzo Mondo, il rispetto per l’ambiente, armi ed esercito, sicurezza e diritti dei lavoratori.

Per questo abbiamo chiesto al Centro Nuovo Modello di Sviluppo di poter stendere una lista di pronto impiego sintetizzando in un solo voto la valutazione fornita dalla guida, basandosi soprattutto sui quattro criteri suddetti.

A partire da questa sintesi abbiamo inserito nelle liste dei marchi da preferire tutti quelli che hanno raggiunto i punteggi migliori, vicini od oltre “la sufficienza”, mentre quelli con voti particolarmente bassi sono stati classificati come marchi più criticati. Ognuno potrà poi valutare liberamente l’ atteggiamento da tenere nei confronti delle ditte.

Va precisato che nei voti non vi è alcun riferimento all’ aspetto della qualità del prodotto.

La nostra intenzione è solo quella di aiutare il consumatore critico particolarmente attento ai temi sociali. Ma per esercitare fino in fondo il nostro ruolo di consumatori critici è indispensabile sapere di che cosa sono accusate le imprese criticate: per questo è fondamentale leggere le informazioni raccolte su di loro nella “Guida al consumo critico ”. Altri libri del Centro sono:

-Lettera ad un Consumatore del Nord - Ediz. EMI

-Boycott - Ediz. Macro

-Nord-Sud: Predati, Predatori e opportunisti - Ediz. EMI

-Sulla pelle dei bambini - Ediz. EMI

Note:

L’ asterisco * indica che questo prodotto è venduto solamente nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale . Queste sono senza fini di lucro ed appartengono ad uno specifico circuito commerciale che pratica particolari politiche sensibili alla solidarietà con i Paesi poveri, garantendo ai piccoli contadini del Sud del mondo, fornitori dei prodotti venduti nelle Botteghe, prezzi di acquisto delle merci nettamente più alti di quelli di mercato. In questo modo si permette loro di uscire dalla povertà e di avere una vita dignitosa. Tale tipo di commercio è in continua espansione. Per sapere se nella propria città esiste una Bottega (sono un centinaio in tutta Italia) si può telefonare alle sedi dei due maggiori circuiti del Commercio Equo e Solidale: Ctm 0471-975333, Commercio Alternativo 0532-772009.





Metodo utilizzato per l’ assegnazione dei voti

Il metodo usato è molto preciso. Il criterio è quello della media ponderata , che prevede come primo passo l’ assegnazione di un peso ad ogni voce a seconda dell’ importanza che le attribuiamo.

Sono stati assegnati i seguenti pesi alle voci (la loro somma è 100):

Trasp. = 2 Abuso di pot. = 6 Terzo Mondo = 17 Amb. = 14 Armi ed eserc . = 15 Vendite irresp . = 9

Lavoratori = 13 Regimi opp. = 10 Corr . = 5 Animali = 4 Pubbl. = 2 Paradisi fisc .= 3

Ovviamente tali pesi sono soggettivi.

Nel secondo passo si associano dei valori numerici ai giudizi che voi avete espresso nella guida. Sono stati usati i seguenti valori. I voti vanno dall’ 1 al 10, la sufficienza è 6:

Critica severa = 3,5 Critica lieve = 5 Critica indiretta =
Gabri
2009-09-09 08:48:41 UTC
Valfrutta
mr_pip86
2009-09-10 00:27:47 UTC
Chiquita e Amita che sono nuovi e potrebbero riscuotere interesse
?
2009-09-09 08:51:20 UTC
derby
anonymous
2009-09-09 08:50:46 UTC
santal!!! buonoooooo
pfpf
2009-09-09 08:50:32 UTC
yoga sono trp trp buoni
*roh cagna*
2009-09-10 19:09:10 UTC
ma che ccc...?? cosa ti interessa se sono "trendy"?? non sarebbe meglio se fossero buoni o sani? basse calorie e zuccheri? importa la confezione??
anonymous
2009-09-09 09:29:13 UTC
ecco la canzone:



(valfrutta la natura di prima mano) !
anonymous
2009-09-09 08:52:35 UTC
DERBY BLUE

Dai un'occhiata qui:

http://www.derbyblue.it/prodotti_derby.html
Matty
2009-09-09 08:51:12 UTC
Concordo VALFRUTTA. YOGA non mi piace molto!
anonymous
2009-09-09 08:50:31 UTC
jolly


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...